COLAZIONE DA RE!
LA COLAZIONE E' DAVVERO IL PASTO PIU' IMPORTANTE?
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese la mattina dovremmo sempre dedicare un po’ di tempo alla colazione che, per essere energetica deve seguire alcune regole:
calda
cucinata
tonica
Con colazione calda, non intendiamo solo che abbia una temperatura tiepida, ma anche che abbia degli elementi riscaldanti (come le spezie) che possano attivare lo Yang di Milza e permetterci di digerire al meglio. Il latte, lo yogurt o lo smoothie freddi non fanno altro che umidificare e rallentare la capacità di Milza di trasformare l'energia. Pertanto è consigliabile cucinare! Porridge, congee, pancake, torte, pane e uova richiedono una cottura, l'utilizzo di una fiamma e di un'informazione di calore che attiva lo yang e che rende più digeribili gli alimenti. Infine è necessario che la nostra colazione sia tonica, nel senso che tonifica, dà energia. I tonici del qi sono principalmente i cereali nella loro forma integrale a chicco, ma sono considerati tonici anche i legumi, le carni e i pesci. In Cina la colazione è normalmente salata, cucinata, e composta da cereali, carni, brodi e verdure.
Le ricette per la colazione possono essere dolci o salate, l’importante è che siano cucinate: niente latte o yogurt con il cereali soffiati, un frutto soltanto e tanto meno un caffè e via a lavoro. Il rischio delle colazioni dolci è di cadere nel “troppo dolce e zuccherato”: biscotti, brioches, cereali zuccherati, possono portarci ad avere un picco di energia immediata per poi lasciarci con una sensazione di stanchezza e appesantimento (umidità) e ritornare ad avere fame dopo poco tempo. Spesso le persone riportano delle variabilità digestive nelle varie fasi del giorno, alimenti come la frutta (raffreddante e umidificante) non vengono digeriti la sera o il pomeriggio, mentre se mangiate la mattina nel porridge o come spuntino risultano di facile digestione.
Questa variabilità digestiva si spiega proprio con la dinamica energetica, secondo cui La mattina, oltre che essere una fase Yang della giornata, e quindi dedicata ad attività dinamiche e di mobilizzazione, è il momento della Marea energetica della Terra: tra le 7 e le 11 prima Stomaco e poi Milza sono al massimo della loro capacità energetica! Ecco perché, in Medicina Tradizionale Cinese, se non il più importante, la colazione resta comunque il pasto più digeribile, in cui il sistema digestivo è al massimo della sua capacità!
Un’altra situazione è l’assenza di fame! se vi trovate in questa situazione avete a disposizione diverse strategie:
mangiare più leggero la sera e anticipare l’ora della cena
aprire la colazione (anche 30 minuti prima) con acqua calda o una tisana di spezie o un tè verde
dedicare 10/30 minuti all’attivazione fisica con esercizi di qi gong o yoga
Ricetta per una colazione energetica
Ecco una semplice ricetta per una colazione energetica che potete anche preparare la sera prima e riscaldare la mattina:
Congee di datteri e nocciole
100 grammi di riso
600 grammi di acqua
3 datteri
una manciata di nocciole
Lavare il riso sciacquandolo sotto acqua corrente fresca, aggiungere in una casseruola, meglio se di terracotta, l’acqua fredda, il riso e il datteri. Cuocere almeno un’ora fino che si sarà formata una crema spegnere e lasciare riposare qualche minuto. A parte tostare leggermente le nocciole, disporle su un tagliere e tritare grossolanamente. Servire il congee in una tazza con una spolverata di nocciole.
Analisi della ricetta
Il congee ai datteri e nocciole potrebbe essere un’ottima colazione autunnale/invernale. Il Riso tonifica il qi e il qi di milza, è neutro e dolce, genera liquidi, fa scendere il qi e armonizza lo Shen.
I datteri sono riscaldanti, riscaldano il Jiao medio, ottimo per la colazione, una fase Yang della giornata, inoltre nutre i liquidi rigenera la pelle e dissolve i tan. I datteri sono sconsigliati in caso di calore interno. Le nocciole, invece, aprono stomaco, aiutano la digestione, rafforzano il qi, la milza e il rene e nutrono il sangue.
Questa colazione risulterà digeribile e riscaldante, ci darà l’energia necessaria per affrontare la giornata, senza appesantirci.
Quindi, non sottovalutare l'importanza della colazione. Segui queste indicazioni, prova i consigli e goditi una colazione da re ogni mattina!
CONTATTAMI PER SCOPRIRE PRENOTARE UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA DI ALIMENTAZIONE ENERGETICA PER LA MEDICINA CINESE
Contacts
madeleinecucinaenergetica@gmail.com
Socials
tel. 351 851 21 96
Consulente in Alimentazione Energetica per la Medicina Tradizionale Cinese ai sensi della legge 14/01 2013 n 4
p.iva 03040970356