Le domande per la Quinta stagione

Tornare al nostro Centro per proteggere la Terra

8/29/20252 min leggere

Il fatto che i Taoisti dedichino ben 18 giorni, prima dell’inizio di ogni stagione, all’energia della Terra-Centro la dice lunga su quanto sia fondamentale curare, sostenere e portare l’attenzione al proprio Centro.

La Quinta Stagione rappresenta un momento di equilibrio tra Yin e Yang, che si ripropone ciclicamente a ogni cambiamento nella loro dinamica (dal passaggio da inverno-Yin a primavera-Yang, e così via). Essa manifesta pienamente le sue qualità energetiche proprio nel momento in cui si passa dal massimo Yang dell’estate alla nascita del piccolo Yin dell’autunno. La canicola estiva cala, la luce solare diventa meno intensa e pressante, l’umidità diventa l’energia cosmica prevalente, e l’energia torna al nostro Centro per prepararsi all’interiorizzazione del Metallo-Autunno, fino alla tesaurizzazione e alla protezione invernale dell’elemento Acqua.

La Quinta Stagione è un’importante occasione per lavorare sulla nostra digestione, sul nostro Centro, sulla nostra Terra.

Se ci pensi, in estate siamo concentrati a combattere il caldo: scegliamo bevande rinfrescanti, frutta e verdura succose e fredde. Talvolta, però, rischiamo di ferire la Milza con un eccesso di alimenti umidificanti e raffreddanti. D’altra parte, in autunno iniziamo a sentire il bisogno di proteggerci dai primi freddi: cerchiamo bevande calde, caldarroste, zuppe e cibi che riscaldano l’interno.

Spesso, le persone che si rivolgono a me per un percorso di alimentazione energetica non presentano alcun “problema” o malessere evidente, ma mi chiedono semplicemente una strategia per ritrovare il loro Centro nel modo in cui si nutrono. Devo ammettere che questi sono i miei clienti preferiti: non conoscono la medicina cinese, ma sentono e comprendono, in modo naturale, che una scelta consapevole degli alimenti può portare una rinnovata capacità di produrre energia. Sono disposti a cambiare le proprie abitudini non solo per stare meglio, ma proprio per coltivare la propria Terra, il proprio Centro.

Questa stagione ci offre l’opportunità di portare attenzione non solo al nutrimento fisico, ma anche a quello mentale. La Milza, infatti, governa il pensiero (Si), la concentrazione, la memorizzazione e la capacità di interiorizzare e metabolizzare informazioni, concetti e idee. Se siamo capaci di digerire bene, avremo anche una buona capacità di riflettere, studiare e pensare. Al contrario, se la Milza è in deficit, potremmo avere difficoltà a concentrarci o a studiare. Spesso, in studio, incontro persone con un deficit di Qi della Milza o con Umidità interna che lamentano una sorta di annebbiamento mentale, difficoltà di concentrazione e una tendenza a rimuginare o a fissarsi su pensieri ricorrenti. È sorprendente osservare come, seguendo i consigli dell’alimentazione energetica, già in poche settimane molti mi riportino una maggiore energia e lucidità mentale.

Durante la Quinta Stagione possiamo fermarci un attimo e porci alcune domande utili per comprendere lo stato della nostra Terra (Milza/Stomaco). Te ne propongo alcune e ti invito a rispondere con sincerità, per capire se la tua Milza sta funzionando correttamente:

  • Com’è il tuo livello di energia? Tendi a sentirti stanco, soprattutto dopo i pasti?

  • I tuoi muscoli hanno poca forza? Tendi a perdere le forme?

  • Mangi in modo regolare? Rispetti gli orari dei pasti?

  • Fai una colazione calda e cucinata, come un pasto completo?

  • Le tue feci sono ben formate?

  • Tendi a rimuginare troppo? Hai pensieri ricorrenti o ossessivi?

Se desideri intraprendere un percorso di Alimentazione energetica per la Medicina Cinese contattami al 351 851 21 96 o alla mail madeleinecucinaenergetica@gmail.com

Consulta la sezione Store per contenuti scaricabili e corsi registrati a tema alimentazione energetica per la MTC