LENTICCHIA- LEGUME POP!

Alla scoperta delle caratteristiche energetiche, abbinamenti, tipologie e tecniche di cottura della Lenticchia

2/18/20254 min leggere

brown and black dried leaves
brown and black dried leaves

Lenticchie legume "pop"?

pop proprio nel senso di "popolare", tutti le conoscono, le amano e le consumano volentieri, sono semplici da cucinare, da digerire e hanno un sapore tendenzialmente dolce, si abbinano bene a verdure, cereali e spezie. Le utilizziamo in zuppe, puree, polpette e polpettoni, insalate tiepide e chi più ne ha più ne metta. Vediamo insieme classificazione energetica e le varietà disponibili delle lenticchie con indicazioni su cottura, modalità e abbinamenti. 

Dal punto di vista energetico l'aspetto saliente delle lenticchie è la loro capacità di NUTRIRE E MUOVERE IL SANGUE!  piccoli scrigni di energia, grandissime alleate delle donne (specialmente in fase premestruale e mestruale), sono ricche di Jing e si dirigono sul Rene, inoltre essendo legumi hanno anche un'azione tonica del Qi, insomma sono perfette!!

In cucina risultano particolarmente comode, premesso che, anche se breve, io consiglio sempre un ammollo per attivare il Jing-vitalità del seme effettivamente le lenticchie, specialmente le decorticate, possono essere cotte in tempi relativamente brevi e quindi utili per quei momenti in cui non abbiamo tempo per cucinare o non ci siamo sufficientemente organizzati.

orange beans in sack
orange beans in sack
CARTA D'IDENTITA' ENERGETICA
  • NOME BOTANICO: Lens culinaris dalla famiglia delle Fabacee - Legume

  • STAGIONE: tutte (la natura termica neutra e l'azione tonica le rende utili in tutte le stagioni)

  • SAPORE: DOLCE (mtc), con note astringenti, terrose con consistenza da dura a molle quando sono cotte

  • PROFILO NUTRIZIONALE: 230 calorie per tazza/cotte, 18 gr di proteine

  • TECNICA DI COTTURA: bollire o sobbollire sempre a lungo

  • TEMPO: 30 minuti circa (quelle decortica da 10 a 30 minuti)

  • INDICAZIONI: sciacquare sempre bene prima di cuocere e se possibile ammollare 1-2h

  • PARENTELE BOTANICHE: arachide, fagiolo, pisello

  • INDICAZIONI ENERGETICHE PER LA MTC: Meridiani destinatari: Milza, Stomaco, Rene, Intestino Crasso

    tonifica qi, nutre jing, nutre Xue e muove Xue, promuove la lattazione, modico lassativo deficit di qi e Xue, scarsa produzione di latte, gravidanza, deficit di KI, stitichezza

ABBINAMENTI

  • Cumino, curcuma, garam masala, ghee: per la preparazione del Dahl di lenticchie, una zuppa densa speziata di origine indiana accompagnata al riso basmati: MUOVE SANGUE, QI E LIQUIDI grazie all'abbinamento con le spezie; abbinamento non indicato con calore e deficit di yin.

  • Patata dolce, scalogno, maggiorana: in un'insalata tiepida per tonificare il Qi e agire sul Centro e favorire la digestione; utile con deficit di qi di Milza e di stomaco con un'azione sul sangue

  • Formaggio di capra e limone: in vellutata guarnita con formaggio di capra e succo di limone oltre che scorza; per un'azione nutriente dello Yin e dei liquidi oltre che del sangue

  • Funghi e spinaci: in zuppa ha un'azione tonificante ma anche mobilizzante e diuretica con una azione intensa su sangue e liquidi; utile con ristagni e umidità, con l'esigenza però di creare liquidi di buona qualità e sangue.

VARIETA' DI LENTICCHIE

LENTICCHIA NERA O BELUGA

  • SAPORE: terroso, con note di frutta a guscio, consistenza da gommosa a soffice

  • TECNICHE: bollire, stufare e brasare

  • TEMPO: da 30 a 40 minuti di bollitura

  • PROPORZIONE: una tazza di lenticchie e 1 tazza e 2 tazze 1/2 di acqua

  • abbinamenti di spezie: aneto, cumino, alloro, timo, coriandolo in semi. Ottime in zuppa.

  • qui per acquistare

blue and white round illustration
blue and white round illustration

LENTICCHIA ROSSA DECORTICATA

  • SAPORE: leggermente dolce, ricordano note di piselli decorticati, consistenza soffice fino a molle

  • TECNICHE: bollire, ridurre in purea, sobbollire, stufare

  • TEMPO: da 10 a 30 minuti

  • PROPORZIONE: una tazza di lenticchie e 1 tazza e 2 tazze di acqua

  • abbinamenti di spezie: aneto, cannella, cardamomo, cumino, curcuma, alloro, scorza di limone, maggiorana, menta.

  • ottime in purea, polpette, polpettoni, zuppe

  • qui per acquistare

LENTICCHIA MARRONE

  • SAPORE: note terrose di frutta a guscio e/o pepe, consistenza morbida da cotte

  • TECNICHE: bollire, ridurre in purea, sobbollire, stufare

  • TEMPO: da 20 a 60 minuti

  • PROPORZIONE: una tazza di lenticchie e 1 tazza e 3 tazze di acqua

  • abbinamenti di spezie: alloro, finocchietto, tamari

  • ottime in polpettoni, zuppe, stufati, insalate tiepide con cereali

LENTICCHIA VERDE

  • SAPORE: note terrose di carne e/o frutta a guscio, consistenza compatta a cotte

  • TECNICHE: bollire, sobbollire, stufare

  • TEMPO: da 20 a 45 minuti

  • PROPORZIONE: una tazza di lenticchie e 1 tazza e 2,5 tazze di acqua

  • abbinamenti di spezie: curcuma, aneto, coriandolo, limone, menta, curry, senape, timo, peperoncino, pepe

  • ottime in zuppe, stufati, insalate tiepide con cereali