RAGU DI CECI E COUS COUS
Sfizioso, gustoso e vegano
4/18/20241 min leggere


Ragù di ceci e cous cous
x2
1 tazza di cous cous
1 tazza di ceci cotti
100 ml di passata di pomodoro
1 carota
1 sedano
1 cipolla
timo e alloro
vino bianco
olio
sale
Tritare sedano, carota e cipolla e soffriggere in un in tegame basso in un filo d'olioe un pizzico di sale. Quando saranno ben rosolati, sfumare con il vino e lasciare evaporare, aggiungere i ceci, la passata e gli aromi. Aggiungere poca acqua se dovesse asciugarsi. Cuocere il ragù per un'oretta, quando sei a cottura quasi ultimata preparare il cous cous.
A parte versare il cous cous in una terrina e coprire di acqua bollente (circa un dito sopra il cous cous) e coprire con un coperchio o un piatto.
Condire il cous cous con un filo d'olio a crudo e con il ragù di ceci.
ANALISI ENERGETICA DEL CECE
Sapore: dolce
Natura termica: neutro
Ricco di proteine, acidi grassi, vitamine A e gruppo B, sali minerali. Energizzante, regolarizza le funzioni intestinali, tratta la ritenzione idrica, l'accumulo di liquidi, la sete intensa, i disturbi della digestione e della minzione.
Tonifica il qi, è diuretico, nutre Xue, nutre i liquidi, disseta, leggermente lassativo, nutre il jing e aiuta la digestione.
Contacts
madeleinecucinaenergetica@gmail.com
Socials
tel. 351 851 21 96
Consulente in Alimentazione Energetica per la Medicina Tradizionale Cinese ai sensi della legge 14/01 2013 n 4
p.iva 03040970356