SUGO D'UVA IN CHIAVE ENERGETICA
Una ricetta tradizionale della mia infanzia, rivisitata secondo la Mtc


SUGO D'UVA
In chiave energetica
☯️ SUGO D'UVA 🍇
Una ricetta tradizionale italiana settembrina, rivisitata in chiave energetica!
La mia nonna me lo faceva da piccola da aggiungere al latte la mattina, addensato con la farina, esattamente come un budino e con aggiunta zucchero.
Il risultato era strabiliante, ma forse eccessivamente umidificante! Sostituendo la farina con farina di riso e agar agar lo rendiamo innanzitutto GLUTEN FREE e poi leggermente meno umidificante e pesante.
Resta una ricetta "da festa", per celebrare il passaggio dall'estate all'autunno con un dolce rinfrescante, non certo un dolce da consumare quotidianamente!
Dal punto di vista energetico l' Uva è un frutto utilizzato per nutrire i liquidi, lo Yin e il sangue!
👉 E' Utile per le donne in menopausa, ma anche per chi soffre di secchezza, stipsi e irrequietezza, proprio in virtù della sua azione rinfrescante e umidificante;
👉È anche tonica del Qi, utile per le situazioni di astenia e debolezza. In eccesso può portare diarrea, non è utile nei quadri di accumulo di umidità o di freddo.
Dosi
🍇250 ml di mosto
🌿1 punta di cucchiaino di agar agar
🍚40 gr di farina di riso
Per guarnire qualche lamella di mandorla!
Procedimento
Stemperare l'agar agar in poco mosto. Portare a circa 80 gradi il mosto e aggiungere l'agar agar stemperato, portare a ebollizione e aggiungere la farina di riso setacciata, cuocere almeno 5 minuti.
Versare il composto in coppette e raffreddare qualche ora in frigo!

prodotti utilizzati con relativi link
Contacts
madeleinecucinaenergetica@gmail.com
Socials
tel. 351 851 21 96
Consulente in Alimentazione Energetica per la Medicina Tradizionale Cinese ai sensi della legge 14/01 2013 n 4
p.iva 03040970356