ALIMENTI UTILI PER L'ESTATE
Sostenere l'energia del Cuore nella stagione dello YANG
L'estate è la stagione del massimo Yang, le ore di luce aumentano e le temperature si alzano. Il cosmopatogeno che domina questi tre mesi è il Calore, spesso anche il Calore-Umidità. Il Calore ha delle specifiche azioni energetiche sia nell'ambiente naturale che nel microcosmo dell'organismo umano.
Il Calore è dominato dal Movimento Fuoco ed, esattamente come la fiamma, è caratterizzato dall'espansione, dilatazione e mobilizzazione.
Il calore muove le sostanze del corpo, il Qi, il sangue e i liquidi, li "agita" ne aumenta il movimento specialmente quello verso l'esterno, per fare un esempio, chi soffre di calore nel sangue (quindi un calore profondo che ha intaccato lo yin) spesso sperimenta epitassi, fuori uscita di sangue dai vasi (petecchie) e se donna mestruo abbondante ed emorragico.
D'altra parte, il Calore tende ad "asciugare" le sostanze Yin, il sangue e i liquidi. Può attaccare il Polmone, con tosse, gola secca, espettorato denso e giallo; lo Stomaco, con sete, rigurgiti e singhiozzi; l'Intestino Crasso, con secchezza delle feci e stitichezza e il Cuore, con agitazione, palpitazioni e coaguli.
Il Calore Estivo è un calore esterno che è consigliabile "arginare" e compensare in estate proprio per evitare che penetri in profondità fino a lesionare lo Yin (il principio umidificatore e rinfrescatore del corpo).
Il calore estivo tende a " disturbare" lo Yin in differenti direzioni:
Disturba il sonno : difficoltà ad addormentarsi, sonno disturbato, frequenti risvegli, fino alla sudorazione notturna tipica del deficit di Yin;
Dissecca il corpo: disidratazione della pelle, feci secche, urine cariche, secchezza della gola e degli occhi;
Agita: attacca lo Shen, con palpitazioni, confusione mentale, ansia e sensazione di agitazione costante.
In un'ottica di YANGSHENG, cioè di "arte di coltivare la vita", oltre che all'automassaggio e al QiGong, l'Alimentazione ci viene in aiuto nel sostegno dello Yin, del Cuore e nella purificazione del Calore, necessari nella stagione Estiva. Di seguito vi segnalo alcuni alimenti di facile reperibilità utili in ESTATE.
1) MENTA : FRESCA-PICCANTE DOLCE- si dirige su POLMONE E FEGATO
Aiuta a disperdere il vento-calore, purifica il calore agli occhi e alla gole, muove il qi di Fegato e aiuta a rimuovere i patogeni torbidi. Calma il Cuore ed è di aiuto nei casi di agitazione, eccitazione e ansia.
Utilissima per trattare le cefalee da patogeni torbidi e dal calore: Bollire 5 gr di menta fresca in una tazza di acqua e aggiungere un pizzico di sale (utilizzare in caso di mal di testa, mal di gola, dolori al collo e ai denti).
2)MIRTILLO: FRESCO-DOLCE ACIDO-ASTRINGENTE- si dirige su Fegato, Rene, Vescica e Cuore
Si utilizza per nutrire il sangue, arrestare i sanguinamenti e la diarrea (secchi), rafforzare il rene e il fegato. Tratta i disturbi della vista, le vertigini e l'insonnia da deficit di sangue; ma anche sete e secchezza delle feci da calore.
Secondo l'approccio biomedico il mirtillo contiene antocianosidi, tannini, zuccheri, acidi organici liberi, sali minerali e vitamine del gruppo A, C e B.
Ha proprietà anitinfiammatorie, astringenti, protettive dei capillari.
3)ORZO: FRESCO-DOLCE SALATO- si dirige su Milza, Stomaco e Vescica
Essendo un cereale ha innanzitutto un'azione tonica del Qi, dà energia nutritiva, ma a differenza di altri cereali, nutre anche lo Yin, è diuretico e drena l'umidità-calore. Tratta la stasi di cibo, i dolori di stomaco e la stasi di cibo.
La sua azione nutriente dello Yin lo rende utilissimo per il calore vuoto (con vampate e sudorazione notturna), ma anche per il calore estivo (con sete e irrequietezza).
Già introdurre questi tre alimenti nella tua alimentazione può aiutarti a gestire al meglio il calore esterno ed interno, se invece desideri una guida completa per l'Alimentazione Estiva, ti lascio il link per la DISPENSA-RICETTARIO per L'ESTATE: una guida completa con alimenti, tecniche di cottura, ricette, bevande e rimedi per sostenere l'organismo in Estate!


Contacts
madeleinecucinaenergetica@gmail.com
Socials
tel. 351 851 21 96
Consulente in Alimentazione Energetica per la Medicina Tradizionale Cinese ai sensi della legge 14/01 2013 n 4
p.iva 03040970356