TAJINE DI MELANZANE
Con noci e basilico


La Tajine è una pentola di terracotta tipica della cucina magrebina. Viene utilizzata per cotture lunghe, brasati e stufati, tradizionalmente si utilizza per cuocere gli spezzatini e gli stufati accompagnati dal cous cous.
In questa versione propongo l'utilizzo della Tajine (sostituibile con una pentola di terracotta con coperchio!) per una ricetta vegana, un contorno da accompagnare eventualmente ad un cereali a chicco intero (riso, grano saraceno, orzo, bulgur, farro ecc) a base di melanzana, noci e basilico.
Perchè utilizzare la terracotta nella Quinta Stagione? come ormai saprete in Medicina Tradizionale Cinese nulla viene lasciato al caso. L'alimentazione energetica non prevede soltanto la scelta dei cibi, bevande, spezie ed erbe, ma anche la scelta degli "strumenti" e le cotture e fondamentale per calibrare il movimento all'interno della nostra ricetta.
Anche la scelta della pentola che utilizziamo ci "sposta" verso lo Yin o lo Yang la nostra ricetta! In questo caso la terracotta, intuitivamente, risuona con il movimento Terra! il movimento di cui abbiamo già parlato nell'articolo precedente sulla Quinta stagione- se te lo sei perso leggilo qui-
La cottura in Tajine ci consente un fondamentale equilibrio tra lo Yin e lo Yang- gli aspetti Yang li ritroviamo nell'utilizzo della fiamma e nella lunga cottura- l'aspetto Yin è evidente nella mediazione dell'acqua e nella scelta dell'alimento principale: la melanzana (di cui in seguito l'analisi energetica), inevitabilmente la scelta del manzo e dell'agnello avrebbe reso questa ricetta decisamente più Yang!
Melanzana: La melanzana è una verdura estiva e fortemente rinfrescante
Natura termica: Fredda/ Fresca: utile con calore interno, calore nel sangue, stitichezza da calore e per attivare la diuresi
Sapore: DOLCE AMARO: sapori utili per purificare il calore, per l'azione lassativa e diuretica, ma attenzione con diarrea, con freddo nella milza e in gravidanza
Meridiani destinatari: Milza Stomaco/SP ST- Polmone Intestino Crasso/ LU LI- Fegato/ LR
Per mitigare l'azione rinfrescante della melanzana, in questa ricetta andiamo ad aggiungere due alimenti Yang: NOCI E BASILICO
la Noce è un grande tonico dello Yang di Rene e ha una natura termica tiepida, il Basilico riscalda il Centro e facilita Milza nella sua capacità digestiva, tonificando lo Yang del Centro- il fuoco digestivo.
Se soffri di difficoltà digestive puoi scaricare la dispensa con tutte le indicazione per aumentare la tua capacità digestiva QUI
Tajine di melanzane

Ingredienti
1 Melanzana tagliata a cubetti
1 piccolo scalogno
una foglie di alloro
basilico
una manciata di noci tostate e tritate
acqua calda o brodo vegetale
1 C di olio evo
Preparare la tajine collocandola sul fuoco più basso e con uno spargifiamma. Accendere il fuoco e rosolare lo scalogno tritato, aggiungere le melanzane, l'acqua, la foglia di alloro e coprire con il coperchio. Lasciare stufare almeno 20 minuti senza mai sollevare il coperchio. A fine cottura aggiungere le noci e il basilico e servire con bulgur, cous cous o riso.
Contacts
madeleinecucinaenergetica@gmail.com
Socials
tel. 351 851 21 96
Consulente in Alimentazione Energetica per la Medicina Tradizionale Cinese ai sensi della legge 14/01 2013 n 4
p.iva 03040970356